L’acqua ferma non è mai vita, ristagna, l’acqua va lasciata scorrere, libera. Questa tecnica pittorica che ha dentro se stessa, nel nome e nella sua essenza l’acqua, cerca sempre di sfuggire al controllo del pennello. Nella riproduzione di elementi naturali come il cielo, le nuvole e il mare da il meglio, creando sfumature ed effetti cromatici caldi e avvolgenti. Il corso si svolge in maniera molto didattica. Inizialmente, dopo alcuni elementi di base del disegno e della composizione di un’immagine pittorica, verrà proposta una serie di esercizi per imparare a controllare il colore e il pennello, per conoscere il carattere dell’acquerello, come si comporta in varie situazioni, come i colori si mescolano tra di loro e la quantità di acqua. In una seconda fase, assimilati i principi base, ogni allievo potrà scegliere un’immagine da riprodurre a suo piacere, che sia una fotografia, una copia dal vero, una riproduzione di un’opera d’arte. Durante questa fase si verranno a scoprire tanti piccoli trucchi ed esperimenti per padroneggiare al meglio l’acquerello e sfruttare tutte le sue potenzialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.